Aumento del limite di esenzione fiscale: 18 milioni di HUF dal 2025

Aumento della soglia di esenzione IVA dal 1° gennaio 2025
Dal 1 gennaio 2025 entrerà in vigore un cambiamento significativo per quanto riguarda l'esenzione fiscale: in base all'emendamento in questione, la soglia di 12 milioni di HUF salirà a 18 milioni di HUF. Il decreto governativo n. 5/2025 (I. 25.) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ungherese il 25 gennaio 2025 ed è entrato in vigore subito dopo la sua pubblicazione.
Vantaggi per le piccole imprese
Questo cambiamento rappresenta un'opportunità positiva per molte piccole imprese, soprattutto per quelle che hanno appena superato la soglia precedente negli anni passati. Grazie alle nuove regole, le imprese al di sotto della soglia di 18 milioni di fiorini saranno esentate dal pagamento dell'IVA e dagli obblighi amministrativi che ne derivano.
Requisiti di ammissibilità e dettagli per la riattivazione dell'esenzione
Le condizioni per mantenere l'esenzione sono chiare: le imprese che non hanno superato la soglia di 18 milioni di HUF di fatturato nel 2024 o che non si prevede lo faranno nel 2025 possono optare per l'esenzione. Inoltre, coloro che hanno perso lo status di esenzione fiscale in passato potranno tornare ad ottenerlo, a condizione che il loro fatturato rimanga al di sotto della nuova soglia.
Scadenza importante per la presentazione della dichiarazione
Scadenza importante: la relativa dichiarazione deve essere presentata entro il 28 febbraio 2025, altrimenti il soggetto passivo continuerà a essere soggetto all'IVA. Il modo più semplice per presentare la dichiarazione è tramite l'applicazione di compilazione online (ONYA) dell'Amministrazione nazionale delle imposte e delle dogane (NAV) o il modulo fornito.
Impatto sui settori di attività specifici
La modifica della normativa potrebbe essere particolarmente vantaggiosa per coloro che hanno operato vicino alla soglia precedente, come i lavoratori autonomi, i fornitori di servizi e i piccoli commercianti. Per coloro che sono già esenti, non c'è più nulla da fare: la nuova soglia sarà applicata automaticamente.
Maggiore flessibilità finanziaria e raccomandazioni
L'aumento della soglia non solo riduce gli obblighi fiscali, ma offre alle piccole imprese una maggiore flessibilità e un più ampio margine di manovra finanziario. Di conseguenza, vale la pena considerare attentamente le opzioni disponibili e, se necessario, richiedere la consulenza di un esperto per trovare la soluzione fiscale legale e ottimale